BLOG

Insights and tips for personal and professional growth

What is the best way to navigate while searching for a new job? Our targeted tips for a successful career will help you stay afloat with confidence.

blog-apa-solutions

The APA Solutions Blog

by Ale APA 26 March 2025
 Nel mondo frenetico delle vendite, dove spesso l'enfasi è posta sul parlare e convincere, esiste uno strumento potente ma spesso sottovalutato: l'ascolto attivo. Questa tecnica non solo migliora la comunicazione, ma può trasformare radicalmente l'approccio di un venditore, portando a risultati sorprendenti.
by Ale APA 18 March 2025
 Nel cuore del sistema lavorativo svizzero, rinomato per la sua efficienza e stabilità, si trova un meccanismo poco conosciuto ma fondamentale: il CPC, o Commissione Paritetica di Controllo. Questo strumento, che incarna l'essenza del famoso modello di partenariato sociale svizzero, gioca un ruolo cruciale nel mantenere l'equilibrio e l'equità nel mondo del lavoro elvetico.
by Ale APA 13 March 2025
 Negli ultimi mesi, la disoccupazione in Svizzera è aumentata. La situazione rimane sensibilmente migliore rispetto al resto d’Europa e il numero di persone che cercano lavoro è sempre basso. Tuttavia gli ultimi dati disponibili riferiti ad agosto 2024 mostrano una crescita tendenziale (riferita dunque allo stesso mese dell’anno precedente) di più di 20mila unità e di 0,4 punti percentuali. A salire in particolare è stato il tasso della disoccupazione giovanile (riferito cioè alle persone tra i 15-24 anni), che si attesta oggi al 2,7%.
by Ale APA 28 February 2025
 Il lavoro pesante, caratterizzato da attività fisiche intense come il sollevamento di carichi, posture prolungate e movimenti ripetitivi, può comportare significativi rischi per la salute dei lavoratori. Tra i disturbi più comuni si annoverano problemi muscoloscheletrici, affaticamento cardiovascolare e altre patologie correlate. È fondamentale adottare strategie preventive per mitigare questi rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
by Ale APA 26 February 2025
 La fotosintesi è il processo fondamentale attraverso il quale le piante convertono l'energia luminosa in energia chimica, producendo sostanze organiche necessarie per la loro crescita e sviluppo. Durante questo processo, le piante rilasciano elettroni che possono essere sfruttati per generare energia elettrica, aprendo la strada a innovazioni nel campo delle energie rinnovabili.
by Ale APA 20 February 2025
 Nelle aree urbane moderne, l'eccessiva presenza di superfici impermeabili come asfalto e cemento ha portato a una serie di problematiche ambientali, tra cui l'aumento delle temperature, l'incremento del rischio di allagamenti e la riduzione della biodiversità. Per contrastare questi effetti negativi, molte città stanno adottando la pratica del "depaving" o depavimentazione, che consiste nella rimozione di queste superfici artificiali per restituire spazio al verde urbano.
by Ale APA 11 February 2025
 Le molestie sessuali sul posto di lavoro rappresentano un fenomeno tristemente diffuso, dal profondo impatto sull’ambiente lavorativo e sul benessere personale. Non sempre è chiaro cosa si definisce esattamente come molestia sessuale. La giurisprudenza elvetica ha concluso che per molestie sessuali sul posto di lavoro si intendono tutti i comportamenti di natura sessuale o sessista che si verificano nel contesto lavorativo, sono indesiderati dalle persone coinvolte e sono percepiti come una violazione dell’integrità personale. Tali comportamenti includono osservazioni, battute, gesti o contatti fisici non richiesti, nonché situazioni di pressione psicologica o ricatti.
by Ale APA 26 December 2024
Nell’odierno mondo imprenditoriale, caratterizzato da ritmi frenetici, obiettivi pressanti e continue trasformazioni, il bisogno di equilibrio e chiarezza mentale si fa sempre più sentire. È qui che la filosofia Zen, con la sua attenzione alla consapevolezza, alla semplicità e alla concentrazione, può offrire strumenti potenti per migliorare l’efficacia e la serenità sul lavoro. Applicare i principi Zen all'interno di un'impresa non solo aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’atmosfera aziendale, ma può anche contribuire a raggiungere un maggiore focus sugli obiettivi e una più profonda motivazione.
by Ale APA 18 December 2024
 Il Canton Ticino, da sempre rinomato per la qualità dei suoi vini, sta oggi accogliendo una nuova ondata di innovazione tecnologica: i droni. Questi strumenti, un tempo confinati a usi militari o amatoriali, hanno trovato un'applicazione preziosa nella viticoltura ticinese, dove la morfologia del territorio e l'attenzione per la sostenibilità rendono il loro impiego particolarmente vantaggioso. L'utilizzo dei droni nelle vigne ticinesi sta rivoluzionando il modo in cui si cura e si monitora la vite, offrendo soluzioni per migliorare la qualità, ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare la produzione.
by Ale APA 9 December 2024
 Il feedback è uno degli strumenti di comunicazione più potenti all'interno di un’azienda o di qualsiasi organizzazione. Utilizzato correttamente, può essere un motore di crescita, motivazione e miglioramento continuo; tuttavia, se gestito in maniera approssimativa o inefficace, può generare incomprensioni, demotivazione e tensioni. Ma come si può rendere il feedback una risorsa efficace e costruttiva?
by Ale APA 5 December 2024
 Negli ultimi anni, le piante sono diventate un elemento sempre più presente negli ambienti di lavoro, e non solo per scopi decorativi. Studi e ricerche dimostrano infatti che le piante in ufficio offrono molti benefici concreti che migliorano il benessere dei dipendenti, aumentano la produttività e creano un’atmosfera più positiva. Le “compagnie verdi” aiutano a ridurre lo stress, migliorano la qualità dell’aria e stimolano la creatività. Ma perché le piante sono così potenti? E come possiamo sfruttarle al meglio per migliorare il nostro ambiente di lavoro? Scopriamo i principali vantaggi di avere le piante in ufficio.
by Ale APA 25 October 2024
Il clima aziendale rappresenta uno degli elementi chiave per il successo e la crescita di un'organizzazione. Ma cosa si intende esattamente per "clima aziendale"? In sintesi, si tratta dell’insieme delle percezioni, delle opinioni e delle sensazioni che i dipendenti hanno riguardo al loro ambiente di lavoro. Analizzare il clima aziendale non significa semplicemente raccogliere informazioni su come i dipendenti si sentono, ma implica un’analisi profonda delle dinamiche interne, delle relazioni e dei processi aziendali.
by Ale APA 16 October 2024
Il Building Information Modeling, meglio conosciuto come BIM, è una metodologia innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui vengono progettati, costruiti e gestiti gli edifici e le infrastrutture. Questa tecnologia, che si basa sulla creazione di un modello digitale tridimensionale dell'edificio, permette a tutti i professionisti coinvolti nel processo di progettazione e costruzione di collaborare in maniera più efficiente e integrata.
by Ale APA 7 October 2024
Negli ultimi anni, aziende e organizzazioni di tutto il mondo hanno iniziato a utilizzare un metodo innovativo per definire e misurare i propri obiettivi: gli OKR, acronimo di Objectives and Key Results (obiettivi e risultati chiave). Ma cosa sono esattamente gli OKR e perché stanno diventando uno strumento così popolare nel mondo del business?
by Ale APA 4 October 2024
Negli ultimi anni, l'innovazione tecnologica ha trasformato molti settori, e l'edilizia non fa eccezione. Tra le tecnologie emergenti, la stampa 3D sta rapidamente guadagnando terreno come un metodo rivoluzionario per la costruzione di case. Ma cosa significa realmente costruire una casa con la stampa 3D, quali sono i benefici e le sfide di questa tecnologia, e quale futuro ci attende?
by Ale APA 30 August 2024
 Come gli altri Paesi del mondo, anche la Svizzera sta affrontando un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e sociali. In questo contesto, la possibilità di costruirsi una carriera resiliente, in grado di rispondere ai mutevoli stimoli provenienti da un mercato in rapido cambiamento, diventa essenziale. Ma quali sono le competenze richieste in Svizzera per costruire una carriera resiliente? Analizziamo le principali.
by Ale APA 27 August 2024
 La Svizzera, con la sua economia stabile e il suo elevato tenore di vita, è una delle mete più ambite per professionisti di tutto il mondo. Tuttavia, il mercato del lavoro elvetico ha le sue peculiarità e comprendere come navigarlo efficacemente è fondamentale per ottenere successo.
by Ale APA 22 August 2024
 Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione radicale grazie all'adozione crescente del lavoro remoto. La pandemia da COVID-19 ha accelerato questo cambiamento, spingendo molte aziende a rivedere le proprie politiche e a considerare seriamente la possibilità di lavorare da casa. La Svizzera, con la sua economia avanzata e infrastrutture tecnologiche solide, si trova in una posizione particolarmente per poter sfruttare i benefici del lavoro remoto. In questo articolo, esamineremo come il lavoro remoto sta rivoluzionando il panorama lavorativo svizzero, analizzando i vantaggi, le sfide, le normative e le prospettive future.
by Ale APA 21 August 2024
 Integrarsi nel mercato del lavoro svizzero può sembrare una sfida complessa per molti espatriati. Tuttavia, con la giusta preparazione, un po’ di adattabilità e la comprensione del contesto lavorativo locale, è possibile fare questo passo con successo.
by Ale APA 28 June 2024
 Chi lavora in Svizzera, inclusi i lavoratori frontalieri ed i cosiddetti "expats", ricevono di norma lo stipendio in Franchi svizzeri (CHF), via bonifico bancario, presso un conto in una banca svizzera. Per fare fronte alla spese in Europa è necessario dunque convertire il denaro guadagnato da Franchi Svizzeri in Euro. Ecco cinque costosi errori commessi solitamente da chi è alle prime esperienze di frontalierato.
by Ale APA 27 June 2024
La Svizzera non è famosa solo per gli orologi, il cioccolato e le banche. Nel cuore delle sue città e dei suoi paesini, le botteghe di falegnameria artistica stanno riscoprendo e innovando una tradizione secolare, creando opere d'arte uniche che fondono artigianato tradizionale e design moderno.
by Ale APA 25 June 2024
La Svizzera è spesso considerata un esempio di efficienza, precisione e prosperità economica. Questi attributi si riflettono anche nella sua cultura lavorativa, che è oggetto di molte discussioni e, a volte, di malintesi. Come e più di altri Paesi, la Confederazione e i suoi abitanti di stereotipi che, come sempre hanno un fondo di verità, ma sono in generale esagerati e distorcono la realtà. Andiamo a vedere quali sono i più comuni.
by Ale APA 21 June 2024
 La Svizzera è ormai da tempo uno dei principali hub dell'innovazione tecnologica in Europa. Le città elvetiche infatti offrono terreno fertile per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia., con le loro infrastrutture avanzate, istituzioni accademiche di alto livello e un ambiente favorevole alle start-up.
by Ale APA 19 June 2024
 Anche nel 2024 la Svizzera si conferma come uno dei Paesi più attrattivi d’Europa per il mondo del lavoro. Le più recenti tendenze riflettono l'evoluzione tecnologica, le esigenze dei settori in crescita e la necessità di competenze sempre più specializzate.
by Ale APA 3 May 2024
Gli stranieri che si trasferiscono in Svizzera rimangono spesso stupiti da quanto gli elvetici siano sensibili al rumore. La sera è richiesto il silenzio per favorire il riposo dei cittadini, abituati e gelosi della propria tranquillità. Non stupisce dunque l’importanza assegnata dagli elvetici all'isolamento acustico, cruciale per creare ambienti interni sereni e rilassanti. In risposta a questa esigenza, architetti, ingegneri e designer stanno adottando soluzioni innovative che offrono un'efficace protezione dal rumore, garantendo una migliore esperienza abitativa.
by Ale APA 22 April 2024
Il mondo del design degli interni è in costante evoluzione, con nuove tendenze che emergono e si dissolvono con il passare del tempo. Una delle influenze più significative su questa evoluzione proviene dalla tradizione artigianale svizzera, in particolare dalla falegnameria. Con la sua reputazione di eccellenza e precisione, la falegnameria elvetica ha plasmato gli ambienti abitativi moderni in modi sorprendenti.
by Ale APA 17 April 2024
 Il Canton Ticino, il più meridionale della Svizzera e l’unico a maggioranza linguistica italiana, è un’importante destinazione turistica. Con i suoi paesaggi pittoreschi e la sua ricca offerta turistica, si trasforma in un magico paradiso durante la stagione invernale. Le Alpi fanno da sfondo una vasta gamma di attività all'aperto, offrendo un'esperienza indimenticabile per gli amanti dello sci, dei panorami mozzafiato e della cultura locale.
by Ale APA 9 April 2024
 La Svizzera, da sempre all’avanguardia nell’architettura tradizionale, sta emergendo come un pioniere anche nella sua transizione alla sostenibilità. Visto il crescente riconoscimento dell'importanza della riduzione dell'impatto ambientale, gli sviluppatori e gli architetti elvetici stanno adottando le ultime tecnologie per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. L'efficienza energetica negli edifici non è solo una questione di risparmio economico, ma anche di responsabilità ambientale. In una nazione che si basa principalmente sull'energia idroelettrica e che aspira a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio, l'adozione di pratiche costruttive sostenibili è diventata una priorità.
by Ale APA 14 March 2024
 Nel cuore delle Alpi il clima può essere implacabile. Con temperature che possono scendere sotto lo zero per lunghi periodi e con inverni rigidi, ma anche con temperature estive roventi nelle valli, la resistenza delle abitazioni in Svizzera è messa a dura prova. L'isolamento termico è dunque una priorità assoluta per garantire comfort abitativo, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
13 March 2024
 La falegnameria svizzera, rinomata per la sua precisione artigianale e la qualità dei suoi prodotti, si sta aprendo a nuove frontiere dell'innovazione. Mentre tradizione e artigianato continuano a essere il cuore pulsante di questo settore, un'attenzione crescente è ora rivolta alla sostenibilità ambientale e al design contemporaneo. Questa combinazione unica di elementi sta delineando un futuro promettente per la falegnameria elvetica, in cui la bellezza estetica si unisce alla consapevolezza ecologica.
Mostra Altri

Share now

Share by: