Chi lavora in Svizzera, inclusi i lavoratori frontalieri ed i cosiddetti "expats", ricevono di norma lo stipendio in Franchi svizzeri (CHF), via bonifico bancario, presso un conto in una banca svizzera. Per fare fronte alla spese in Europa è necessario dunque convertire il denaro guadagnato da Franchi Svizzeri in Euro. Ecco cinque costosi errori commessi solitamente da chi è alle prime esperienze di frontalierato.
Errore 1: effettuare un bonifico direttamente dal proprio conto CHF in Svizzera verso il proprio conto Euro in Italia
Anche se sembrerebbe l'opzione più semplice e diretta, tale operazione è la peggiore in termini economici. Il denaro verrà cambiato dalla banca emittente o dalla banca destinataria ad un tasso praticamente sconosciuto. Inoltre, essendo la Svizzera uno stato extra-comunitario, la maggior parte delle banche europee applicano una commissione per la ricezione dei bonifici provenienti da fuori UE, che può variare da 10 a 40 Euro, in aggiunta alle commissioni di cambio! Il costo di questa operazione si aggira normalmente intorno al 4% dell’importo inviato.
Errore 2: utilizzare le carte di pagamento svizzere in CHF per fare acquisti o prelevare in Italia
Si tratta di operazioni soggette sia a commissioni fisse, che ammontano solitamente a CHF 2 per transazione, sia ad aggiustamenti sul tasso di cambio. I circuiti di pagamento Visa, Mastercard o Maestro applicano in aggiunta un mark-up (ossia una maggiorazione a sfavore del cliente) del 2,5% sul tasso di cambio del momento.
Come evitarlo? Sempre meglio utilizzare la propria debit o credit card nella nazione e nella valuta in cui sono state emesse. Sembra un consiglio banale, ma le carte Euro sono da utilizzare in Europa e le carte franchi in Svizzera!
Errore 3: prelevare tutto il proprio stipendio in contanti per cambiarlo in Euro
Prelevare allo sportello automatico (ATM) in Svizzera, cambiare il denaro fisicamente, in contanti, in un ufficio cambi, per poi depositarlo presso una banca italiana. Incredibilmente questa è una soluzione molto usata dai lavoratori frontalieri per cambiare il proprio salario da franchi svizzeri in euro.
Nulla di piu’ sbagliato. Sprecherai il tuo tempo in auto, per cercare posteggio e starai in fila all’ufficio cambi. Andrai in giro con in tasca un malloppo di contanti, con tutti i rischi correlati. Inoltre: nell’operazione di versamento di euro in contanti in Italia, potresti incorrere in pratiche burocratiche “anti-riciclaggio”. In quasi tutti i paesi esistono dei limiti di importo per gli acquisti in contanti. Infine, ma non meno importante, cambiando franchi svizzeri in euro in contanti riceverai un tasso peggiore, che si traduce in meno euro rispetto al cambio online.
Errore 4: trasferimento di conto interno al proprio home banking
Tutte la banche svizzere offrono anche conti in euro o pacchetti di conti e carte CHF ed Euro combinati.
Un trasferimento interno, dal conto CHF al conto Euro, all’interno della propria App o Home banking è una soluzione immediata, che comporta però dei costi elevati. Le operazioni valutarie, sul mercato For.Ex. sono tra le prime voci di ricavi per le banche ed il cliente ne fa le spese. I trasferimenti di conto tra valute diverse, all’interno dello stesso istituto bancario, solitamente hanno un costo di cambio valuta nascosto di almeno il 2% dell’importo cambiato.
Errore 5: aprire un conto denominato in franchi presso una banca europea
Alcune banche Europee, tra cui Fineco, offrono anche conti correnti denominati in franchi svizzeri. Ecco gli svantaggi: la tenuta conto in valuta estera ha un costo mensile elevato. Non puoi prelevare i tuoi CHF per le piccole spese. La maggior parte dei datori di lavoro non accetta di pagare lo stipendio all’estero e comunque, per farlo, dovrebbe pagare CHF 5 per istruire un bonifico in franchi verso l'Europa. Spesa che potrebbe essere a carico del lavoratore.
Conclusione
Il cambio online, rappresenta un'opzione economica e flessibile per le esigenze di cambio. Il lavoratore frontaliere puo’ mantenere i suoi conti Euro in Italia e CHF in Svizzera, utilizzando cambiavalute.ch, per cambiare e trasferire denaro al di là della frontiera. I vantaggi del cambio online sono molteplici:
La quotazione CHF/EURO offerta da cambiavalute.ch puo’ essere consultata in ogni momento, in tempo reale. Per i nuovi clienti viene riconosciuto un premio di 25 Euro, via bonifico, per operazioni di almeno 3’000 CHF.
Corso San Gottardo 73
CH - 6830 Chiasso
Tel
+41 91 695 16 00
Fax +41 91 695 16 09
© 2025 APA Solutions SA. Tutti i diritti riservati | Sito web by ZIP.ch SA | Informativa sulla protezione dei dati