Qual è il ruolo e come funziona l'agenzia interinale nella ricerca del mio lavoro?
Ti è già successo di cercare lavoro e affidarti a un’agenzia di lavoro? Sappi che non sei l’unico!
Infatti, uno dei miglior modi per trovare lavoro nella Svizzera italiana è affidarsi agli specialisti delle agenzie di lavoro che offrono ai candidati un servizio di qualità, completamente gratuito.
Molto spesso succede che, chi è alla ricerca di un nuovo impiego si rivolga ad un’agenzia di lavoro, ma molti dei candidati non conoscono bene né il suo ruolo né tantomeno il funzionamento.
Vediamo insieme perché è così importante rivolgersi a un ente di competenza, che ruolo ha nel nostro percorso e come funziona.
Che cos’è un’agenzia interinale?
L’agenzia interinale o di lavoro è un ente privato, autorizzato ad offrire servizi relativi alla domanda e all’offerta di lavoro.
Nello specifico,
l’agenzia opera per favorire l’incontro tra la domanda (numero di lavoratori che le aziende sono disposte ad assumere) e l’offerta (il numero di persone disposte ad offrire il proprio lavoro) con il duplice scopo di fornire alle aziende strumenti e servizi di selezione, ed ai candidati un supporto per la formazione e per la ricerca di un impiego adeguato alle loro competenze e aspirazioni.
Qual è il suo ruolo nella ricerca del mio lavoro?
Come già anticipato in premessa, le agenzie interinali svolgono un’attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale.
I loro compiti principali sono quindi, da una parte, quelli di aiutare le persone in cerca di occupazione a trovare un lavoro in linea con le loro competenze e aspirazioni e, dall’altra parte, coadiuvare le aziende nella ricerca del personale più adatto da inserire nel proprio organico.
Come funziona?
Vi possono essere diversi vie di operatività nella gestione del lavoro per le agenzie, ma prettamente se ne utilizzano due:
1. Le aziende si rivolgono ad un’agenzia di lavoro quando hanno necessità di personale e chiedono una consulenza oppure un supporto per la selezione. Se il cliente desidera offrire un periodo di prova al collaboratore prima di un’assunzione o non è prevista un assunzione ma soltanto un contratto di breve durata, si procede con la somministrazione: i lavoratori vengono assunti dall’agenzia del lavoro a tempo determinato o indeterminato, e poi prestati presso le aziende clienti.
2. Le aziende si rivolgono all’agenzia per una selezione a scopo di assunzione diretta all’interno della loro società; in questo caso l’agenzia andrà a selezionare la risorsa desiderata dal cliente e, una volta trovata all’unisono, la libererà lasciandola assumere direttamente dal cliente.
Per quanto concerne i candidati, invece, è possibile rivolgersi all’agenzia del lavoro, iscriversi, registrare nella loro banca dati il proprio Curriculum Vitae e candidarsi alle offerte che rispecchiano maggiormente le competenze personali.
In più, l’agenzia di lavoro, oltre a fornirci supporto nella ricollocazione e nell’inserimento professionale, ci offre servizi di formazione e orientamento. Tutti questi servizi sono completamente gratuiti.
Da oltre 10 anni, noi di Apa Solutions operiamo nel mercato del lavoro svizzero e ticinese con lo scopo di far incontrare candidati e clienti, ottimizzando tempi e metodi di selezione per soddisfare le reciproche esigenze.
Se sei alla ricerca di un lavoro, prima di tutto ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti su “Come redigere un Curriculum Vitae" e di consultare la sezione del nostro sito dedicata alle offerte di lavoro.
Ti auguriamo di trovare il lavoro che hai sempre sognato, e non dimenticarti che siamo a disposizione per una consulenza o per qualsiasi domanda.









